Torna anche quest’anno, con inizio il 24 di giugno, l’apertura della grande Torre San Niccolò che si trova in piazza Poggi, eretta nel 1324 a difesa del quartiere dell’Oltrarno.
Successivamente inizieranno anche le visite e aperture delle altre torri e porte cittadine, che vedranno protagoniste per tutta l’estate Torre della Zecca e Porta Romana due parti dell’antica cerchia muraria fiorentina  e Baluardo a San Giorgio, costruito nel 1552 nell’ambito del potenziamento militare della città e ora usato abitualmente dalla Compagnia dei Balestieri Fiorentini.

Nelle settimane successive prendono il via invece le visite alle altre torri e porte cittadine, che vedranno protagoniste per tutta l’estate Torre della Zecca e Porta Romana due parti dell’antica cerchia muraria fiorentina realizzata a partire dal 1284 per volere della Signoria di Firenze, il cui progetto è legato al nome di Arnolfo di Cambio – e Baluardo a San Giorgio, costruito nel 1552 nell’ambito del potenziamento militare della città. In posizione collinare e panoramica, è usato abitualmente dalla Compagnia dei Balestieri Fiorentini.

La novità dell’estate 2018 è l’apertura delle due fortezze cittadine: Fortezza San Giovanni o Fortezza da BassoFortezza San Giorgio – più noto come Forte di Belvedere. Viene poi inserita nel circuito di visite anche la Torre di Arnolfo.

 

Questi gli orari:

Torre di Palazzo Vecchio – tutti i giorni 9/21, giovedì 9/14

Torre San Niccolò – dal 24 giugno al 31 agosto tutti i giorni dalle 17 alle 19.30 (ogni mezz’ora)
Dal 1 al 30 settembre tutti i giorni dalle 16 alle 18.30 (ogni mezz’ora)

Fortezza di San Giovanni (Fortezza da Basso) – tutti i sabati dal 7 luglio al 29 settembre alle 9.30, 10.30, 11.30

Forte di Belvedere e mostra Gong. Eliseo Mattiacci – tutti i sabati alle 16 e 17.30 e tutte le domeniche alle 11.00 e alle 12.30

Baluardo San Giorgio – 14 luglio e 11 agosto alle 17, 18 e 19;     8 settembre alle 16, 17, 18;   13 ottobre alle 15, 16, 17

Torre della Zecca – 21 luglio e 18 agosto dalle 17 alle 19.30 (ogni mezz’ora)
15 settembre dalle 16 alle 18.30 (ogni mezz’ora)
20 ottobre dalle 15 alle 17.30 (ogni mezz’ora)

Porta Romana – 28 luglio e 25 agosto dalle 17 alle 19.30 (ogni mezz’ora)
22 settembre dalle 16 alle 18.30 (ogni mezz’ora)
27 ottobredalle 15 alle 17.30 (ogni mezz’ora)

Prenotazione obbligatoria +39 0552768224.

Fiorentino di terza generazione, divoratore di libri e fumetti, instancabile frequentatore di cinema e pub. Tifoso sfegatato di rugby, collezionista compulsivo, amante dei tatuaggi. Poi ho anche dei lati positivi.

PREVIOUS ARTICLE

Mostra del Chianti