Estate uguale caldo, ma soprattutto per chi ha figli, una guerra continua, vorrebbero mangiare solo gelati e pizza, e da bere solo succhi di frutta; farli mangiare è un vero dramma.
Proprio per questo vi voglio proporre un piatto molto apprezzato dai giovani ragazzi degli anni ’70 e ’80, e devo dive apprezzassimo anche da me.
Molti arricceranno il naso quando capiranno che il condimento di base per la preparazione è la panna, demonizzata molto in questo periodo storico, ma personalmente ritengo che talvolta valga la pena usarla.
Vi propongo Tortellini con prosciutto cotto e panna, piatto sempre gradito da bambini e ragazzi, e pensandoci bene risulta una pietanza che può sostituire un pasto completo.
Semplice e veloce da preparare, fattore essenziale questo, dato che con questo caldo, meno stiamo ai fornelli meglio è.
Ingredienti:
Tortellini (a scelta tra tradizionali con ripieno di carne o con ricotta e spinaci) in questo caso ho usato dei tortelloni ricotta e spinaci 500g
Prosciutto cotto 50g (va bene anche a dadini)
Panna da cucina (meglio quella da montare) 200ml
Latte 30dl
Formaggio grattugiato 50g (Grana Padano o Parmigiano reggiano, quello che preferite)
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
Mentre fate bollire l’acqua per i tortellini, prendete il prosciutto, spezzettatelo, mettetelo a cuocere in una padella antiaderente, a fuoco molto basso per alcuni minuti, poi versate la panna e il latte, amalgamate bene e riscaldate, aggiungete anche la noce moscata, un pizzico di sale e, se lo gradite, una spolverata di pepe. Quando i tortellini saranno cotti, scolateli e impiattate aggiungendo il condimento ancora caldo e servite coprendo con una abbondante manciata di formaggio grattugiato.
Sono sicuro che apprezzeranno questo piatto soprattutto i più giovani della famiglia, ma anche i genitori saranno contenti che per una volta non dovranno “ingrullire” troppo per (far mangiare i loro figli).
Da bere, i ragazzi sceglieranno la solita coca cola, se vorrete concedergliela, accostamento veramente discutibile, acqua fresca per i più piccoli, per gli adulti un prosecco bello fresco, farà dimenticare le calorie del piatto.