Venerdì 28 novembre
RED Feltrinelli
Oggi TF apre il weekend consigliando un’attività radical chic abbestia: la presentazione del nuovo “Smith & Wesson” di Alessandro Baricco presso la libreria RED Feltrinelli a Firenze (ex Edison). Trattasi di un nuovo testo teatrale (come il celeberrimo “Novecento”) ambientato nel 1902, con le cascate del Niagara a fare da scenografia, Al suo interno potrete trovarci nuovi, epici aforismi dello scrittore torinese, quasi al livello di: “Stava lì, come una candela accesa in un granaio che brucia”. Ma anche: “Fossi della generazione di Dylan sarei sicuramente un suo grande fan, ma forse per quelli della mia sono state più importanti le canzoni di Vasco”. Amen. Piazza della Repubblica, 26 – Entrata: ore 18:30
Mandela Forum
Stasera sbarcano i Subsonica a Firenze con il loro tour nuovo di zecca: “Una nave in una foresta”. E parte la pletora leggendaria dei: “La prima volta, io, ni ’96 l’ho visti suonare alla sagra di’ Tartufo di’ Girone e ora e sònano a i’ Palazzetto!” oppure: “Io, ni’98 l’ho visti sònare a i’ Mulligans, a Ortimino: entrata L-I-B-E-R-A, ti rendi ‘honto!? Un li conosceva mica nessuna ancora!”
Insomma, chiunque sia stato il primo vero talent scout della band torinese, se non l’avete mai visti live, fateci un salto. Del resto, io lo so bene: la prima volta l’ho visti sònare al matrimonio della mi’ zia! Biglietto: da 28,75€ – Viale Malta, 6 – Entrata: Ore 21:00
Sabato 29 novembre
Teatro Puccini
Stasera niente concerti: c’è solo “Maratona di New York” del regista Edoardo Erba al Teatro Puccini. Cioè, aldilà del valore intrinseco di questa rappresentazione, uno che concepisce un intero spettacolo con i due protagonisti – Cristian Giammarini e Giorgio Lupano – che dall’inizio alla fine della pièce recitano correndo sul posto, secondo me è un genio. Non resta che verificare di persona se sia anche incompreso oppure no. Biglietti: da 18€ a 22€ – Via delle Cascine, 46 – Entrata: Ore 21:00. In scena: Ven 28 e Sab 29
Pinocchio Jazz Live
Continua l’oscuro e fumoso viaggio di TF nei meandri del Jazz, pur senza capirci granché. A questo giro ci sentiamo di consigliare l’esibizione di stasera del sassofonista veneziano Piero Bittolo Bon e della sua band, alias Jümp The Shark, al Circolo Vie Nuove per la storica rassegna Pinocchio Jazz Live. Il mitico Piero presenta il suo terzo lavoro “IUVENES DOOM SUMUS”. Questa la descrizione degli esperti di Pinocchio Jazz: Il gruppo si inoltra nelle maglie di una musica nervosa e ironica, ispirata in egual misura dal nuovo jazz e dalla musica improvvisata di Chicago e New York e dalle colonne sonore dei videogiochi degli anni ’80. Dei pazzi furiosi. Biglietto: 10€/7€ studenti, riservato per soci ARCI e UISP – Viale Giannotti, 13 – Entrata: 21:45
Domenica 30 novembre
Cinema Colonna e Astra 2
La Domenica, il cinemino ci sta sempre bene. E allora proviamo con il rinato Colonna, sul Lungarno Ferrucci, riaperto giusto una settimana fa. Bella notizia, no? Peccato per il film: “Mio Papà” di Giulio Base (20:45 – 22: 40). Non proprio un rientro col botto. Vabbè, i cinema a Firenze sono come i panda, quindi vanno sostenuti a prescindere.
Ma, neanche il tempo di gioire per il Colonna che è già stata annunciata ufficiosamente la chiusura nel 2015 dell’Astra 2 in Piazza Beccaria. E allora, vale la pena andarci ancora una volta e staccare il biglietto per l’ottimo “Due giorni, una notte” di Dardenne (20:15 – 22:15), il film in programmazione nel weekend.
Cinema Colonna e Astra 2, due destini opposti. Insomma, a Firenze diremmo: “Poggio e buca fa pari”. Ma il nonno di qualcuno aggiungerebbe: “Sì, ma se la buca tu la becchi dopo, tu c’inciampi lo stesso!”. Non fa una piega.
Cinema Colonna: Lungarno Ferrucci 23 B/C – Astra 2: Piazza Beccaria