E festa! Nei vicoli l’odore del sugo di carne, che sobbolle nelle cucine delle case, si mescola con la fragranza del mosto, che ribolle in cantina. Questo profumo è quello che i contadini, i mezzadri, i Fiorentini e i visitatori in genere sentivano nei vicoli dell’Impruneta per la festa di San Luca, molti molti anni fa.
La fiera di San Luca con la sua tradizione millenaria è una delle più antiche fiere del bestiame d’Europa.
15 – 23 ottobre
Impruneta FESTA DI SAN LUCA
Già dal 1600 si trovano documenti che parlano della fiera di San Luca, ed ancora oggi pur con stili di vita totalmente diversi, rimane un momento importante per la popolazione di Impruneta e per tutto il contado fiorentino.
Se avete voglia di allontanarvi da Firenze potete fare una escursione a Volterra.
22/23 ottobre, 29/30/31 ottobre e 1 novembre 2016
Volterragusto Autunno 2016

19° mostra mercato del Tartufo bianco e dei prodotti locali.
“Gusti nostrani” Prodotti della filiera corta, esposizione di Cioccolato, degustazione di prodotti locali.
“VOLTERRA DI_VINO” degustazioni di vino da chi lo produce conosce.
Premio letterario JARRO
Palio dei CACI Volterrani domenica 23 ottobre ore 15,30
Visite in tartufaia, in vigna e molto altro ancora…
Volterragusto Autunno 2016
Vi ricordo inoltre:
9-16-23 e 30 ottobre
Sagra della castagna 2016 Marradi (FI)
Giunta alla sua 53° edizione, la “Sagra delle Castagne” si svolgerà nei giorni 9-16-23 e 30 ottobre.
Stand gastronomici proporranno i tradizionali piatti tipici, prevalentemente a base del “marrone di Marradi”, dal tradizionalissimo castagnaccio, alle caldarroste, ai tortelli, alla torta, ai marron glacé e molto altro, tutto a base di castagne.
“Sagra della castagna 2016 Marradi”
4,15,16,21,22, 23 ottobre
XXX edizione LA CASTAGNA IN FESTA Arcidosso (GR)
La castagna…in festa e non solo, un evento che richiama in questo borgo migliaia di visitatori. Le mura suggestive faranno da cornice a questa evento. Per l’occasione apertura delle cantine nel centro storico e nel Rione dei Ferri; inoltre stand gastronomici con la possibilità di assaggiare piatti a base di castagne e specialità locali.
XXXV FESTA DELLA CASTAGNA Bacchereto frazione di Carmignano (PO)
Caratteristico borgo del comune di Carmignano alle porte di Firenze, tradizionale festa della castagna, con piatti a base di castagne, ma soprattutto NECCI con ricotta e nutella, inoltre prodotti tipici d’autunno, minestra di pane e polenta ai funghi.
Buon divertimento…