Torna per la quarta edizione il più importante evento europeo dedicato alla comunicazione delle grandi scoperte archeologiche e alla promozione del patrimonio e del turismo culturale: dal 16 al 18 febbraio va in scena al Palazzo dei Congressi TourismA, il salone dell’Archeologia e del Turismo culturale.
Evento gratuito che prevede ben 100 espositori internazionali, 250 relatori e ben 30 convengi in calendario. Tanti gli ospiti d’eccezione tra cui Alberto Angela, il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, lo storico dell’arte Vittorio Sgarbi e il filosofo Massimo Cacciari.
Novità di quest’anno il 1° Workshop del turismo culturale in Italia che si svolgerà sabato 17 febbraio dedicato all’incontro fra domanda e offerta di operatori professionali del settore turistico.
Disponibili inoltre per famiglie e scolaresche 7 laboratori didattici, dove è possibile scoprire i segreti dell’antica oreficeria tirrenica, sperimentare la scheggiatura della pietra, l’accensione del fuoco, la scrittura geroglifica e quella cuneiforme, ecc.