“Ma se ci fermassimo per un gelat….”.
“Sììììì”.
E si spalancano le porte del Paradiso. Che a guardarlo bene, a dire il vero, sembra più una gelateria.
“Io voglio un cono. Un cono grosso grosso!”.
“Anch’io!”.
“Anch’io!!”-
E pianta uno sguardo serio e concentratissimo sul banco frigo di questo paradiso dei golosi. Pieno di colori e gusti di tutti i tipi. La scelta è il momento del gelato che in assoluto preferisco.
“Io voglio, voglio…..”.
E si alza sulle punte dei piedi per vedere meglio tra quella distesa di gelati.
“Mmmmm….”.
E stampa la forma delle sue mani sul vetro del bancone.
………..
E poi ci appiccica pure il naso. E la fronte. E io so che la gelataia ci sta odiando. Ehm….
“Cioccolato e menta….. No, aspetta. Cioccolata e quello lì verde!”
“Pistacchio?”
“No! Aspetta: M E N T A”.
Servirà pur a qualcosa aver imparato a leggere, quest’inverno!
E ce ne usciamo dal paradiso portandocene via un pochino. Giusto qualche palettata: un po’ di cioccolato, un po’ di menta. Qualche leccata di crema e stracciatella. E poi fragola e yogurt.
E mentre loro si sbrodolano ben bene, io mi godo un po’ di golosissimo silenzio. Loro tre, io e il silenzio. E il gelato. E quei sorrisi sporchi di cioccolato. E quegli occhi che brillano di soddisfazione. Il gelato è il gelato. C’è poco da fare!
E se qualcuno, in questo caldo agosto, si sentisse più generoso del solito, rilancio qui la proposta di salvamamme.it: un “Ice cream month“. Dal 31 luglio al 31 agosto. Un gelato sospeso. Un gelato già pagato e lasciato in gelateria, aspettando una mamma che magari avrebbe difficoltà a comprarne uno per il suo bimbo. Mi sembra un’idea così bella! Qualche gelateria fiorentina che aderisca a questo golosissimo mese del gelato?! Daiiiii!
Tutte le info per aderire e la mappa delle gelaterie che hanno già aderito sono sul sito www.salvamamme.it o sulla pagina facebook dell’associazione.