‘Che bella camicia, dove l’hai presa?’ ‘Ad un banco di roba usata al mercato di Sant’Ambrogio, pensa che l’ho pagata un euro’.
Da quando ho memoria ho sempre cercato di pensare in modo diverso dalla maggioranza delle persone, di scendere più a fondo, di costruirmi un’opinione più complessa. La questione però è che sono pur sempre una ragazza di 26 anni, e se sento ‘vestiti a un euro’, il mio cervello non si dà pace fino a quando non ha soddisfatto il suo bisogno di acquisti economici. Questa conversazione con una mia compagna di università risale a qualche anno fa, e da quella settimana iniziai a frequentare il mercato di Sant’Ambrogio in pianta stabile. Poi sono passata ai mercatini dell’usato, e ai vari svuota la cantina sparsi in giro per la provincia fiorentina. Quando guadagni somme sotto le quattro cifre, ti devi attrezzare.
Il mio disappunto di domenica scorsa, quando il mal di testa mi ha inchiodata a casa mentre a Firenze si svolgeva Cantine in piazza e a Campi Svuota la cantina, si placherà solo domenica prossima. La mecca di tutti gli appassionati di mercatini dell’usato, Svuota la cantina a Sesto Fiorentino, dove centinaia di banchi affollano il centro con vestiti, libri, accessori, mobili a prezzi bassissimi. Mi piace così tanto che due volte ho pure partecipato con gli amici, liberandomi di un po’ di vecchi vestiti. La mattina sveglia verso le 10, spedizione a Svuota la cantina e alle 15 incollati alla televisione a difendere la vetta viola della classifica. Non vedo quale programma possa essere migliore di questo, ma se proprio avete altro da fare, ci sono un sacco di posti dove trovare oggetti e vestiti usati, e non parlo di negozi vintage, dove ormai non ci si può permettere neanche di guardare le vetrine. A Firenze uno molto grande è in via Doni, ma ce ne sono praticamente in ogni quartiere. Basta non farsi prendere la mano, tempo fa ho comprato una camicia bianca da uomo a pois colorati, uno di quegli oggetti troppo brutti per non essere belli, acquistati al grido di ‘Se sai abbinare puoi mettere tutto’.
La camicia è nell’armadio da un anno, pronta per il prossimo svuota la cantina.