Natale: cenone della Vigilia o pranzo di Natale? “Questo non è un problema”. Infatti è la tradizione stessa che risolve questo dilemma; mentre nel centro Italia si preferisce festeggiare al pranzo del giorno di Natale, nel nord e nel sud il cenone della Vigilia è sicuramente più importante.
Per la notte della vigilia, in genere viene cucinato il pesce ed è per questo motivo che oggi vi propongo un piatto a base di salmone.
Salmone in crema di porri
Ingredienti:
Un trancio di salmone da 600g
Porri 200g
Acciughe 6
Capperi 20g
Sale e pepe q.b.
Olio EVO q.b.
Aglio 2 spicchi
Farina q.b.
Preparazione della crema di porri:
Prendete una padella con fondo antiaderente, mettete un filo d’olio EVO, i capperi e le acciughe. Fate sciogliere le acciughe e mettete i porri precedentemente puliti, lavati e tagliati a rondelle. Fateli cuocere per 10 minuti circa, il tempo necessario a farli appassire. Frullate il tutto e la salsa di porri è pronta.
Preparazione Salmone:
Prendete il trancio di salmone, lavatelo e infarinatelo, mettetelo in una padella antiaderente con un filo d’olio EVO e due spicchi d’aglio e fate rosolare da entrambi i lati. Aggiustate di sale e di pepe, quindi impiattate accompagnandolo con la salsa di porri.
Come sempre…
Buon appetito e fatemi sapere!