Potrà sembrare che vada un po’ fuori tema consigliandovi di visitare la mostra di Pontormo e Rosso Fiorentino. Sì perché mi ero ripromessa di parlare solo di arte contemporanea e i suddetti sono già morti da oltre 4 secoli! Eppure una finestra sul contemporaneo la trovate lo stesso, e non solo perché in ogni grande artista del passato si trovano sempre elementi sorprendenti di modernità.
Godetevi le sale della mostra: i maestosi affreschi mozzafiato, i ritratti realistici ed eccentrici, le scene tratte dalla storia sacra, i bellissimi disegni… Poi, una volta usciti, cercate una stanzetta buia, un po’ defilata, e troverete la vera finestra sul contemporaneo. S’intitola The Greeting ed è un una video-installazione di Bill Viola. Quest’opera fu presentata dal video-artista nel 1995 alla Biennale di Venezia e viene presentata a Palazzo Strozzi insieme all’opera che a suo tempo l’aveva ispirata: la Visitazione del Pontormo.
Bill Viola ripropone la scena della Visitazione (che raffigura l’incontro di Maria, in attesa di Gesù, e di santa Elisabetta, incinta di san Giovanni Battista) utilizzando “attrici” del presente contestualizzate in una diversa dimensione e filmate in slow motion. Il tempo dilatato (45 secondi che diventano 10 minuti) rende il filmato surreale, ricco di particolari che ne esaltano l’emotività e la spiritualità. Così il richiamo al passato è solo un pretesto per creare “qualcosa di nuovo”, come ebbe a dire lo stesso Bill Viola, sottolineando anche quanto gli piacesse la sensazione che “la storia dell’arte balzasse fuori dalle pagine dei libri” e gli “impregnasse la pelle”.
Per vedere un estratto del video: http://www.youtube.com/watch?v=Dg0IyGUVXaQ
Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera”, Palazzo Strozzi, fino al 20 luglio. Orario 9-20, il giovedì 9-23. Biglietti: intero € 10; ridotto € 8,50; € 8. Info:055 2645155 – www.palazzostrozzi.org
