Lunedì 12 settembre
Tanta nuova carne al fuoco. Su Rai Uno prima puntata della fiction Catturandi – Nel nome del padre. Già il titolo dice molto. Chissà se le serie televisive poliziesche italiane riusciranno mai a “liberarsi”, a smettere di avere solo il crimine organizzato come argomento! Su Rai Due inizia Pechino Express, che quest’anno si svolge in Colombia, Guatemala e Messico. Siamo andati a spulciare i nomi delle coppie protagoniste. Con piacere assistiamo alla resurrezione di Lory Del Santo, presente con la sua nuova fiamma ventiquattrenne. Degli altri, a parte una ex tronista della De Filippi, niente sappiamo. Per fortuna Canale 5 stasera ci regala Concerto – Pooh. I “vecchietti terribili” al gran completo, compresi i transfughi D’Orazio e Fogli, in una delle loro ultime apparizioni prima del ritiro definitivo. Come resistere? Infatti non resisteremo.
Martedì 13 settembre
Stasera tutto è possibile. No, non vi montate la testa perché è solo il titolo della seconda stagione del programma di Amadeus in onda su Rai Due. Il cast di stasera ci ha incuriosito: Tania Cagnotto (che evidentemente ha deciso di tuffarsi nel mondo dello spettacolo), Rita Pavone (ohibò), Il mago Forest, Gigi e Ross (?), Samanta Togni (??), Giovanna Civitillo (???). Per pietà vi risparmiamo il resto. Rai Due trasmette la seconda puntata del programma (talkshow noooo! Non si dice più così!!) Politics. Poco promettente lo share della settimana scorsa. Un triste 5,5%. Sembra che l’unica nota positiva sia la breve durata. Per fortuna c’è Mediaset, che manda in onda su Italia Uno il catastroficissimo The day after Tomorrow. L’effetto serra ci distruggerà. Dopo averlo visto girerete solo a piedi. Da notare che è ricominciata la Champions League. Rotola, rotola, la palla rotola…
Mercoledì 14 settembre
Apertura con un cult di quattro decenni orsono: Profondo rosso, su Iris. Uno di quei film che non si dimenticano. Si dice che il volto del colpevole appaia per un attimo riflesso in uno specchio. Chi l’ha visto? Nessuno. L’assassino no. Ma il programma omonimo che stasera riapre i battenti sì: 42 puntate a partire da oggi. Criminal Minds Beyond Borders prende quota, anche se il sangue scorre talvolta in eccesso. Su Nove prima puntata di Top chef prima stagione. Tra i giurati anche Annie Feolde, anima di un ristorante fiorentino pluristellato.
Giovedì 15 settembre
Che dire? Nel testa a testa tra Criminal Minds (Rai Due) e la Fiorentina che gioca in Europa League (Tv8) chi uscirà vincitore? Chi soccomberà? Una sorte scellerata li ha posti uno di fronte all’altro nella stessa serata, i profilers di Quantico e i ragazzi di Sousa. Mesti ci avvieremo alla scelta. E in ogni caso ce ne pentiremo. Una terza possibilità per tagliare la testa al toro? Ma sì, c’è Un medico in famiglia su Rai Uno. E viaaaaa!
Venerdì 16 settembre
Tale e quale. Diciamo che un programma che si intitola ancora così dopo sei edizioni non promette granché. Si rafforza l’idea che l’unica cosa che è cambiata siano i capelli (adesso più radi) del presentatore. Il cast poi non è certo stellare. Quindi… su Rai tre c’è il film di Ozpetek Allacciate le cinture, su Rai 4 Criminal Minds, su TV8 le audizioni di X-Factor, su Mediaset… come? Chi è il presentatore? Tale e quale quello dello scorso anno.
Sabato 17 settembre
Apprezzabilissima e meritoria Rai Uno, che stasera manda in onda Arenà – Renato Zero. Il racconto-riassunto di tre concerti del guru dei sorcini all’Arena di Verona (con un deprimente giochino di parole nel titolo). Noi, vecchi fan, seguiremo cantando le canzoni. E alla fine ci metteremo a urlare dalla finestra VI AMOOOOOO!!!!!!!! Ai nonZerofolli non rimane altro che Castle oppure un grigio 007 Golden Eye con l’ennesimo clone di Connery, Pierce Brosnan. O magari un tristissimo Noi Uomini duri con Pozzetto e Montesano su Iris. Credeteci, il più fico amico è chi resisterà chi di noi chi noi resisterà…
Domenica 18 settembre
Manca ancora Ballando con le stelle e poi siamo al completo? È questa la nuova Rai? Ma i nuovi direttori che ci stanno a fare? Domande legittime. Ma…
Viva la Rai ci fa crescere sani, viva la Rai Viva la Rai quanti geni lavorano solo per noi…